
Corso | La nuova norma ISO 14001:2015
Strumenti e casi pratici per le aziende che devono implementare il Sistema di Gestione Ambientale
Esempi applicativi e determinazione dei rischi e delle opportunità. Corso organizzato da TÜV InterCert in collaborazione con Mediabroker Group | Network Academy Partner
Info
Codice corso: A1
Durata: 8 ore teoriche in aula
Orario: 09:00 - 13:00 e 14:00 - 18:00
Obiettivi del corso
Conoscere i cambiamenti nel sistema di gestione ambientale proposti dalla nuova norma, dirigendosi verso il principio di base del Risk Based Thinking e del Risk Based Approach.
Incrociare le informazioni documentali richieste con le informazioni documentali già presenti nel contesto cogente e regolamentato del settore ambientale (regime autorizzativo, adempimenti principali delle aziende) per finalizzare l’impostazione del nuovo sistema in ottica di sostanzialità, come richiesto dai nuovi modelli di standard in edizione 2015.
Programma del corso
- Evoluzione della gestione ambientale con esempi di applicazione dei nuovi requisiti della nuova edizione della norma ISO 14001 e di quelli da essa modificati ed approfonditi.
- Analisi del contesto, delle parti interessate e adempimenti di ambito cogente e regolamentato, mediante largo utilizzo di esempi applicativi.
- Casi studio di analisi degli aspetti e degli impatti ambientali connessi ai rischi e opportunità.
- Approfondimento degli aspetti indiretti ed esempi di loro gestione operativa in azienda, individuazione degli indicatori di prestazione ambientale, analisi del concetto di “prospettiva del ciclo di vita”.
Destinatari
Responsabili interni del Sistema di Gestione Ambientale.
Docenti
Personale con pluriennale esperienza nel settore ambiente e sostenibilità.
Materiale didattico
Sarà consegnata copia in formato elettronico delle diapositive presentate nei moduli didattici. Il materiale è progettato in modo da rappresentare un supporto operativo per il partecipante da utilizzare dopo il corso.
Attestato
E’ previsto il rilascio di un attestato di partecipazione al termine del corso.
Numero di partecipanti
Per assicurare la qualità didattica il corso è a numero chiuso. Le iscrizioni saranno accettate in ordine di arrivo.
Contatti
Se hai bisogno di maggiori informazioni, hai vari modi per metterti in contatto con noi:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 371 3849244